Sunday, July 29, 2007
Friday, July 27, 2007
Disegni sulla Sabbia
Qualche giorno fa mi sono diretta verso la parte Nord dell'isola, piu' esattamente a Caleta Famara una nota meta di surfisti qui a Lanzarote. Caleta Famara e' un paesino con una spiaggia enorme in cui pero' e' del tutto vietata la balneazione proprio a causa del forte e costante vento che crea onde piuttosto grandi in una zona dove si trovano anche numerosi scogli a fior d'acqua.Framed by kebrunella at 15:02 2 say something
Labels: Lanzarote, photography
Thursday, July 26, 2007
E' ora del bagnetto...
Per la prima volta sono riuscita a fare delle foto a Shana mentre le facevo il bagnetto! In realta' le foto le ha scattate la mia dolce meta' (non Shana in questo caso ovviamente...!) mio marito. Al primo tentativo mi stava per rompere la macchina fotografica....ha messo l'indice proprio sopra il flash automatico il quale, essendo la macchina in modalita' auto in questo caso, voleva alzarsi ma non poteva...rumore stranissimo e poi scritta di "errore 05" sul display...attimo di panico...poi abbiamo risolto e cosi' dopo avere capito come tenere la macchina fotografica, si e' sbizzarrito nel riprendere il terrore della povera Pisellina!
Terrore si' perche' ogni volta che vado a prendere la busta dove stanno i suoi asciugamani, il sapone, ecc...lei passa dallo scodinzolare, allo sbarrare gli occhi ed al cominciare a tremare...e poi le passa la voglia di seguirmi ovunque io vada! Inizio a chiamarla con tono gentile, sedendomi per terra e lei a quel punto inizia letteralmente a strisciare come un serpente dentro il bagno, finalmente la prendo in braccio e la pongo nella vasca....che le torture comincino!
Comunque sia lei e' sempre un angioletto perche' si fa fare di tutto! Non prova nemmeno a saltare fuori dalla vasca da bagno. Alla fine e' contenta naturalmente e una volta a terra sull'asciugamano comincia il divertimento anche per lei: si scuote, si struscia, si arrotola, ecc....E dopo l'asciugatura puo' finalmente rilassarsi un po'...
E credo che sia proprio in quel momento che mediti l'adeguata vendetta da attuare, ed una volta stabilita la pena....si dispone sopra il mio stomaco e passa ad ipnotizzarmi.....
... ed io non ricordo piu' nulla....Framed by kebrunella at 16:59 0 say something
Monday, July 23, 2007
Gatti torinesi
Il "challenge" di Moody Monday di questa settimana e' Feline. Io vivo con la mia adorata cagnolina Shana, ma devo dire che di foto di gatti ne ho parecchie. Gatti incrociati per strada, gatti affacciati ad una finestra, gatti in spiaggia....ma sicuramente non posso non pensare ai due gattacci (come li chiama spesso mia madre) che da 2 anni circa vivono con mio fratello a Torino.
Naturalmente il tutto per la gioia di mia madre che, dopo aver perso la nostra a lungo compagna Mirka, aveva detto: "niente piu' animali in questa casa!" ....appunto!!!!
Tutte le volte che sono stata in Italia in visita in questi due anni, non ho mai portato la Pisellina con me. Ma sicuramente capitera' che dovremo tutti, (io, marito e cagnetta), passare da quelle parti....e ci sara' da ridere! Due gatti padroni di quella che era anche casa mia....e la mia cagnolina che a vivere con i gatti proprio non ci e' abituata....oh cielo, chissa' che succedera'!!!Temo che Shana fara' la fine del topolino...
Framed by kebrunella at 14:53 2 say something
Labels: Memories
Friday, July 20, 2007
Le croci di Teguise
"La Villa de Teguise" e' sicuramente per me il paese preferito qui a Lanzarote. Si trova sulla strada che dal mare, da Arrecife, va verso l'interno dell'isola. Strano che il mio paesino preferito sia senza il mare....il fatto e' che tutto qui e' costruito in maniera cosi' semplice, cosi' bianca. Tutte le case hanno le porte colorate, o al massimo del colore del legno, e sono tutte di soli 2 piani.Ogni volta che ci vado (tranne la domenica che e' il giorno del mercatino....panico!!!) mi sento pervasa da una sensazione di serenita' e quiete incredibili! La adoro. E le botteghe poi, sono tutte cosi' particolari:sia quelle di cibo che quelle di artigianato che quelle di abbigliamento. E' un paesino pieno si stile nella sua estrema semplicita'. Mi manchera' quando non saro' piu' sull'isola!Una delle cose particolari di Teguise e' che camminando camminando non si puo' fare a meno di notare che tra una finestra ed una porta qua e la' compaiono delle grosse Croci di legno.
...naturalmente questa no...
Questo aspetto della cittadina mi ha affascinata sin dalla prima volta che vi sono stata e che ho notato tutte queste croci. Mi sono chiesta il perche' e non potevo darmi una risposta. Allora oggi, arrivata al mio negozietto di verdure e cibarie biologiche ho chiesto al padrone, uno svizzero che parla correntemente italiano...., e mi ha detto che risalgono ai tempi delle incursioni di corsari sull'isola. Il porre delle grosse croci era l'unico modo per gli abitanti del luogo di "proteggersi"!
Beh, se non altro mi sono data una spiegazione. Ma lo trovo comunque un altro aspetto intrigante di questo piccolo paesino!
Framed by kebrunella at 15:40 0 say something
Labels: Lanzarote
Tuesday, July 17, 2007
Baccala' in sfoglia con insalatina al limone
Oggi, avendo la serata libera, mi sono dedicata alla cucina. Il soggetto culinario per questo mese su "The Heart of the Matter" e' Waterlife, cioe' tutto cio' di commestibile che sta nel mare....Pesce! Ci ho messo un po' a decidere cosa volevo cucinare, sapevo che volevo fare qualcosa che non faccio tutti i giorni, qualcosa di un po' intrigante! La scelta di fare un pesce arrotolato in pasta fillo l'ho realizzata quasi subito, ma che pesce? Quello l'ho deciso al supermercato, in base all' ispirazione del momento. C'erano le cose di sempre e poi ho visto (nel reparto dei congelati, lo devo ammettere...) del Baccala'. Io non sono mai stata una fan sfegatata di questo pesce, soprattutto dopo aver vissuto in Portogallo. Li' infatti il Baccala' e' considerato piatto nazionale, cucinato in tante maniere diverse e in ogni supermercato c'e' un settore spoporzionatamente grande dedicatovi....e intendo dire un settore grande, con diverse tipologie di salatura, di pezzi, di dimensioni,...e soprattutto con una puzza da mantenere il fiato ogni volta che ci passavo davanti! Beh, dopo questa escursione poco piacevole sulle mie vicissitudini con il baccala' in Portogallo ci si chiedera' "beh, allora dovevi proprio fare questo di pesce?" ecco mi sono detta e che cavolo, devo provare a vedere se riesco a farmelo piacere! Cosi' ho deciso che doveva essere:
Phillo pastry
2 pieces of cod (100 gr. each)
2 medium zucchini
1 clove of garlic
parsley
salt
Extra Virgin Olive Oil (evo oil)
- Mince the zucchini, put them in a non-sticking pan with the crushed garlic and evo oil, let them cook for 4-5minutes.
- Put the cooked zucchini in the mixer with the parsley to obtain a perfumed cream.
- Create two groups of Phillo pastry and spread the zucchini cream on each one of them.
- Put each piece of Cod on one piece of pastry and roll it with it.
- Turn the oven on at about 150 degrees cent. and let it get warm for 10 minutes.
- Put the Cod in the oven and let it cook for about 30-40 minutes.
I presented the plate with a side made of boiled shrimps, steamed potatoes and mixed baby leaves salad all seasoned with salt, lemon and evo oil.
Framed by kebrunella at 23:59 1 say something
Labels: idee culinarie, the heart of the matter
Monday, July 16, 2007
Macroday
Oggi ho scoperto un altro sito con un challenge interessante "Macroday". Siccome la mia passione per la fotografia macro non fa che aumentare, mi pare che questo appuntamento settimanale sara' un'altra buona scusa per uscire a scattare delle foto interessanti!Framed by kebrunella at 15:26 3 say something
Labels: photography
Friday, July 13, 2007
La mia piccolina
Dovrei vergognarmi per non averlo ancora fatto:...questa e' la mia piccolina, Shana. Qui si puo' ammirare nelle vesti di assistente fotografa, ruolo che ricopre frequentemente ed in maniera esaustiva!!! (Non si vede come e' attenta dallo sguardo?) Beh, il mio angioletto e' entrato nella mia vita nell'ormai un po' lontano 9 febbraio 2002. Lei aveva circa 3 mesi all'epoca. Io vivevo nel mio monolocale in centro a Torino e avevo disperato bisogno/desiderio di affetto canino! Avevo avuto un cane (Mirka) dalla mia tenera eta' di otto anni e l'avevo persa nel 1998 all' eta' (sua) di 15 anni. Sofferenza indescrivibile. Mia mamma non ne ha piu' voluto sapere di animali domestici, per cui appena indipendente io mi sono data da fare per trovare la mia piccolina. Dopo un'estensiva ricerca in internet tra gli annunci di cani abbandonati alla ricerca di famiglia, visite ai canili della zona, ecc...l'ho trovata! Era nei pressi di Milano: alcuni ragazzi avevano trovato la mamma e tutti i cuccioli abbandonati in strada la notte di capodanno 2001/2002, lei (allora Luna) era stata presa da una coppia che stava cercando di trovarle casa in quanto loro non potevano prorpio tenerla. Erano ormai disperati, il padre del ragazzo andava tutti i sabati al mercato con lei tra le braccia sperando che qualcuno se la prendesse...ma fortunatamente per me cosi' non e' stato!!! Io ho letto l'annuncio in internet, contattato il ragazzo, ottenuta foto via email.....e me ne sono innamorata immediatamente. Il mattino seguente ero in macchina sulla A4 To-Mi volando dalla mia Pisellina! Che da allora e' la mia ombra, mi segue in tutti gli spostamenti geografici che io e mio marito facciamo. Lo scorso anno a Novemnbre e' anche venuta con noi a Las Vegas (citta' di mio marito) in aereo....un totale di 3 cambi di volo e quasi 24 ore chiusa in gabbia senza poter fare pipi'.....il mio amore! Mi segue ovunque, anche quando mi ritiro in bagno, mi aspetta fuori dalla porta....Non c'e' cane migliore, la amo con tutto il mio cuore.
e non lasciateli sui tetti...
Framed by kebrunella at 17:51 3 say something
Labels: Shana
Ultime "diavolerie"
Ecco l'ultimo panorama dalla gita al Timanfaya, scattata anche questa dal bus...io trovo sempre che sia un paesaggio estremamente affascinante. Speriamo solo che tutti questi vulcani decidano di restare tranquilli ancora per qualche centinaio d'anni....
Ed ecco le due dimostrazioni del calore allucinante del sottosuolo [il tutto incluso nel prezzo del biglietto;-)]:
un mucchio di rami secchi viene inserito in un buco nel terreno e nel giro di pochi secondi cominciano ad apparire le lingue di fuoco provenienti direttamente dal centro della terra!!!Saremo proprio sopra l'Inferno di Dante???
un secchio d'acqua gettata in un altro buco nel terreno da' vita a questo gheiser spettacolare, e per le persone che stanno pranzando nel ristorante proprio vicino alla finestra...beh, uno spavento ogni 5 minuti, visto che il soffione non e' proprio silenziosissimo....! Per scattare la foto ho dovuto mantenere i nervi ben saldi....negli scatti tentati prima di questo infatti si vedeva sostanzialmente solo il cielo visto lo spavento improvviso.....ed il sussulto!

Ed ecco infine il simbolo che rappresenta il Parco Nazinale di Timanfaya, guarda caso .... un "Diavoletto"....niente di cui stupirsi....!!!!
Framed by kebrunella at 02:28 0 say something
Labels: Lanzarote
Tuesday, July 10, 2007
Cratere
Ecco qui un'altra immagine vulcanica scattata durante il giro al Parco Nazionale di Timanfaya. Eravamo tutti sul bus, ed il mio umore non era dei migliori perche' c'era cosi' tanto da fotografare attorno a me ed il fatto che non si scendesse mai dal pullman aveva notevolmente ridotto le mie possibilita' di ottenere degli scatti decenti, ma questo non e' poi cosi' infame credo...
Framed by kebrunella at 15:14 0 say something
Labels: Lanzarote
Sunday, July 8, 2007
Timanfaya, posto diabolico
Questa settimana faro' cosi': pubblichero' piu' o meno ogni giorno una o due foto scattate durante il giro in questo posto davvero unico che si trova qui a Lanzarote e che decisamente identifica la natura di quest'isola. Ci troviamo nella parte a sud-ovest di Lanzarote e un'enorme parte del suo territorio e' stata dichiarata Parco Nazionale, non vi sono costruzioni di nessun tipo, solo un paesaggio vulcanico-lunare incontaminato. L'accesso al Parco costa € 8, si entra con la macchina che, una volta arrivati al parking, si lascia. Vi sono bus che partono ogni 20 minuti circa e che fanno fare il giro lungo queste minuscole strade asfaltate nel bel mezzo dei vulcani...e' un giro mozzafiato anche perche' la maggior parte del tempo ci si chiede ce la fara' il bus a continuare...? Salite, discese, curve il tutto con strati di lava che circondano a destra e a sinistra e un icredibile numero di crateri! Davvero un'esperienza indimenticabile. Il paesaggio e' stato scolpito dalle eruzioni avvenute durante 6 anni dal 1730 al 1736, le piu' violente mai registrate in tutte le Isole Canarie. La temperatura del suolo e del sottosulo e' elevatissima anche perche' l'attivita' vulcanica sotterranea continua....
Nell'area del parking dove vengono lasciate le vetture, vengono effettuate alcune dimostrazioni per i turisti proprio per far capire quanto calore vi sia al di sotto della crosta terrestre. Ritornero' su questo nei prossimi giorni....Un ristorante e' stato costruito proprio in questo stesso punto dove tutto cio' che viene servito consiste in carne o pesce grigliati direttamente su di un grill naturale che consiste in un semplice "cratere".....e grazie, appunto, al calore che ne fuoriesce! Incredibile, no?
Framed by kebrunella at 16:08 0 say something
Labels: Lanzarote
Tuesday, July 3, 2007
La prima lucertola

Beh, il momento e' arrivato. Ero in gita al Parco Nazionale del Timanfaya, un posto "diabolico" (e in uno dei prossimi posti spieghero' ed illustrero' il perche'...) e questa bestiolina ha aperto il giro in mezzo ai vulcani. Lei in particolare e' stata difficile da immortalare perche' si divertiva ad entrare e uscire dalle rocce, che sono veramente di questo colore rosso diabolico per l'appunto..., ma alla fine almeno questa inquadratura e' stata possibile! Simpatico punto di vista, vero?

Framed by kebrunella at 17:43 2 say something
Labels: Lanzarote







